![Stand_Salone_del_Mobile_2024_001 Stand_Salone_del_Mobile_2024_001](https://lago-cdn.thron.com/delivery/public/image/lago/3e71a3c9-8866-4511-994e-f31d571db5a1/sqVrcnw/std/1920x1436/stand_salone_del_mobile_2024_001.webp?cropx=34.5&cropy=1.2868632707775&cropw=43&croph=98.659517426273&quality=70)
- LAGO
- /
- mdw24 /
- good house
Good House
![Stand_Salone_del_Mobile_2024_003 Stand_Salone_del_Mobile_2024_003](https://lago-cdn.thron.com/delivery/public/image/lago/65499f1f-b957-4d8c-846d-43df5fef9d7e/sqVrcnw/std/1200x0/stand_salone_del_mobile_2024_003.webp?quality=70)
OPEN INNOVATION
Il progetto "Good House" ha preso forma grazie a una metodologia di open innovation, vedendo la collaborazione di SPINLIFE, spin-off dell'Università di Padova con specializzazione in iniziative di sostenibilità per le aziende, e di HENOTO, parte del gruppo BolognaFiere e specializzata in design di spazi espositivi, seguendo i principi di "The Neutral Way". Questa visione incorpora concetti come la compensazione ambientale, la sostenibilità e l'economia circolare, servendo da pilastro per l'intero progetto.
![Stand_Salone_del_Mobile_2024_029 Stand_Salone_del_Mobile_2024_029](https://lago-cdn.thron.com/delivery/public/image/lago/3b568195-b397-40e1-b8b0-be9f0eb8e07b/sqVrcnw/std/1200x0/stand_salone_del_mobile_2024_029.webp?quality=70)
UN MODELLO RIVOLUZIONARIO DAL PUNTO DI VISTA ECOLOGICO E ARCHITETTONICO
"Se tutti gli stand del mondo venissero realizzati con questo approccio si potrebbe evitare fino a 239.982 tonnellate di CO2 equivalente in atmosfera. Considerando che una famiglia media italiana di quattro persone consuma circa 3000 kWh di energia elettrica all'anno e che l'impatto associato a tale consumo in termini di global warming equivale a 1248 kg CO2eq, 239.982 tonnellate di CO2eq equivalgono al consumo annuale di 192.293 famiglie medie italiane.” afferma il Professor Alessandro Manzardo, ideatore dello studio iniziato nel 2014 e portato avanti fino al 2020 da Spinlife, si è dedicato all'identificazione di un modello d'uso scalabile, utilizzando l'approccio della Life Cycle Assessment (LCA).
“Se tutti gli stand del mondo venissero realizzati con questo approccio si potrebbe evitare fino a 239.982 tonnellate di CO2 equivalente in atmosfera.”
![mappa 2024-02 mappa 2024-02](https://lago-cdn.thron.com/delivery/public/image/lago/8337dfec-9878-4868-8f45-bef37156f1cb/sqVrcnw/std/1200x0/mappa-2024-02.webp?quality=70)